Il Facilitatore Sportivo cerca di infondere ai propri allievi sicurezza, fiducia, efficacia, autostima, utilizzando passione, amore, professionalità, lasciando a loro la possibilità di esprimere al meglio le potenzialità presenti ma a volte latenti.
Questo è il valore e il contenuto del corso che vi presenterò dove potrete visionare una infinità di esperienze sportive ed emozionali sul campo ed avrete la possibilità di seguire con me passo per passo i cinque moduli del corso corredati da slides, videoriprese, contenuti metodologici e successi dei miei Supersportivi per poter dare a tutti voi nuovi stimoli motivazionali che vi permetteranno di migliorare le vostre prestazioni sportive così come la vostra formazione e quella che farete con i vostri atleti. Penso inoltre che per voi tutto ciò sarà di stimolo per poter fare ancora meglio considerando che la Metodologia Sportiva Abilitativa che ho pubblicato può essere applicata a tutti.
Massimo Magnocavallo
Triatleta e un po’ alpinista
Il corso si basa sulla mia esperienza sportiva ed umana maturata negli ultimi 21 anni dove ho potuto conoscere persone “speciali” e sportivi professionisti tra cui due olimpionici e la più famosa tennista italiana.
Ho potuto lavorare profondamente sulle mie potenzialità lavorando su me stesso sul campo ed ho iniziato a trasferire tutto ciò prima ai miei piccoli e grandi nuotatori, poi ai giovani triatleti e successivamente ai miei Supersportivi con lavori empirici e sperimentali presentati ad accademici e medici ospedalieri con protocolli ed esercizi motori abilitativi che hanno dimostrato miglioramenti nelle performance dei miei atleti. Sono riuscito ad applicare queste esperienze che sono state pubblicate su un volume chiamato Metodologia Sportiva Abilitativa.
Dal 2015 sono formatore di studenti universitari dei Dipartimenti di Scienze Mediche e Motorie Unimi e Unicatt Milano a cui presento e sperimento su di loro tale Metodologia che è materia di studio e di ricerca clinica ,Metodologia che loro stessi trasferiranno ai loro piccoli e grandi atleti.
1 MODULO – Motivazione e sport
Presentazione della ASD Isupersportivi e alcuni cenni scientifici legati all’importanza dell’attività motoria nell’età evolutiva.
2 MODULO – Autoefficacia nello sport
Focus sull’importanza dell’autoefficacia nello sport tramite la visualizzazione di vari contenuti multimediali come il video del supersportivo Federico del 2011 dove è stata sperimentata la Metodologia Sportiva Abilitativa che poi è diventata una pubblicazione nel 2015.
3 MODULO – Didattica e pedagogia dello sport
Modulo dedicato ai bambini e focalizzato sulla didattica e sulla pedagogia dello sport, seguirà un video di una manifestazione di Triathlon Kids e la partecipazione alla Milanomarathon 2019 del supersportivo Giacomo.
4 MODULO – Metodologia Sportiva Abilitativa
Comprende tutti i contenuti e gli indici del volume relativo alla Metodologia Sportiva Abilitativa pubblicata nel 2015 ed aggiornata come ultima edizione a maggio 2022.
5 MODULO – Testimonianze
Testimonianze di studenti del 5 anno Magistrale Accademico Scienze Motorie, Unicatt ed Unimi di Milano che stanno partecipando ad uno stage sui temi proposti nel programma del corso.
Il link di accesso sarà reso disponibile successivamente al pagamento tramite bonifico bancario
Inserisci tutte le informazioni richieste all’interno del form di seguito specificato.
Effettua il bonifico della somma corrispondente
IBAN: IT 66C 02 00 8229 00000 10382 6654
Importo: 180€
Intestatario: Associazione Sportiva Dilettantistica Onlus
Causale: pagamento Webinar Autoefficacia in ambito motorio [NOME e COGNOME]
Una volta effettuato il bonifico manda una mail con la distinta di pagamento a info@academyisupersportivi.it
Risponderemo in breve tempo con il riepilogo dell’acquisto, il link di accesso e la ricevuta di pagamento.